Vetri di sicurezza

Vetri di sicurezza

I vetri di sicurezza sono progettati per garantire la massima protezione in diverse situazioni, dalle effrazioni alle rotture accidentali. Disponibili in vari spessori e configurazioni, rappresentano una soluzione versatile e sicura per finestre, porte e pareti divisorie, rispondendo alle più rigide normative europee.
Richiedi un preventivo

Colorazioni disponibili per Vetri di sicurezza

Caratteristiche Tecniche dei Vetri di sicurezza

1. Vetro Stratificato di Sicurezza (VSG)

  • Spessori disponibili: da 6,38 mm (33,1) a 28 mm in configurazioni multiple.
  • Tecnologia: Struttura composta da due o più lastre di vetro unite da pellicole in PVB (polivinilbutirrale).
  • Sicurezza: In caso di rottura, i frammenti rimangono attaccati alla pellicola, riducendo il rischio di ferite e rendendo più difficile l’effrazione.
  • Classi di resistenza EN 356:
    • P1A: Vetro da 33,2 mm.
    • P8B: Vetro VSG con spessore di 28 mm.

2. Vetro Temperato di Sicurezza (ESG)

  • Spessori disponibili: 4, 6, 8, 10 mm.
  • Tecnologia: Il vetro viene temprato per aumentarne la resistenza meccanica e termica.
  • Sicurezza: In caso di rottura, si frantuma in piccoli frammenti smussati, minimizzando il rischio di lesioni.
  • Resistenza: Maggiore resistenza agli sbalzi termici rispetto al vetro standard.

3. Classificazioni di Sicurezza

  • Conforme alle norme EN 356 (resistenza all’effrazione) e EN 12600 (resistenza alla rottura).
  • Classi di resistenza variabili a seconda dello spessore e della configurazione del vetro.

Vantaggi dei Vetri di Sicurezza

1. Sicurezza Avanzata

  • Protezione contro effrazioni, tentativi di furto e danni accidentali.
  • Riduzione del rischio di lesioni grazie alla struttura del vetro.

2. Personalizzazione

  • Disponibile in una vasta gamma di spessori e configurazioni per adattarsi a ogni esigenza.
  • Possibilità di combinare vetri di sicurezza con funzionalità aggiuntive, come isolamento acustico o termico.

3. Durabilità

  • Maggiore resistenza meccanica e agli sbalzi termici, ideale per applicazioni in ambienti esterni e interni.

4. Rispetto delle Normative

  • Certificazioni che garantiscono conformità agli standard europei, offrendo affidabilità e sicurezza.

Applicazioni Ideali

  • Residenziale: Finestre, porte, parapetti e divisori.
  • Commerciale: Vetrine, ingressi e pareti divisorie.
  • Industriale: Magazzini e aree sensibili alla sicurezza.
  • Edifici Pubblici: Scuole, ospedali e aeroporti.

Tipologie di Vetro di Sicurezza

Vetro Stratificato di Sicurezza (VSG)

  • Ideale per prevenire intrusioni e incidenti.
  • Consigliato per aree con alto rischio di effrazione o necessità di protezione aggiuntiva.

Vetro Temperato di Sicurezza (ESG)

  • Perfetto per applicazioni in cui è richiesta maggiore resistenza termica e meccanica.
  • Ideale per parapetti, porte scorrevoli e pareti divisorie.

Perché Scegliere i Vetri di Sicurezza?

  • Protezione Completa: Una soluzione che combina resistenza, estetica e funzionalità.
  • Versatilità: Adatto a numerosi contesti architettonici e progettuali.
  • Prestazioni Certificate: Conforme alle normative europee per una sicurezza garantita.

Richiedi un preventivo

Preventivo standard
Scrivici
Scrivici su Whatsapp
Chiamaci