Chi fabbrica e dove sono realizzati i serramenti in PVC che proponiamo?
Okna Milano propone serramenti fabbricati in Polonia, certificati secondo gli standard europei e italiani, utilizzando esclusivamente materiali di alta qualità. I componenti principali di un serramento sono:
Profilo tedesco di aluplast o salamander
Vetro: I vetri utilizzati sono garantiti e certificati e prodotti da Saint-Gobain una delle società leader del settore
Ferramenta: Realizzata da Roto
Maniglia in alluminio o pvc
Oltre alla fornitura, provvedete anche al trasporto e alla posa?
Certamente. Operiamo in tutta Italia con consulenti a disposizione. Il trasporto è gratuito in tutta Italia. La posa viene effettuata da personale qualificato e con esperienza nel settore, ma solo a Milano e hinterland.
Avendo vincoli posti dal condominio, riuscite a trovarmi la tonalità dei serramenti uguali a quelli già esistenti?
Sicuramente. Ogni finitura di colore è riproducibile. Il nostro assortimento offre decine di varianti di colore e materiali per soddisfare ogni esigenza.
I serramenti sono certificati?
Certamente. La marcatura CE è obbligatoria per legge. Inoltre, i nostri profili sono realizzati per climi severi (classe S), ideali per l'Italia, che gode di molto sole in più rispetto ai paesi nord/est europei.
Cosa serve per avere un preventivo?
nviarci una mail con le misure e le tipologie di serramenti desiderati e scatta qualche foto da lontano e da vicino
Qual è la differenza tra infissi e serramenti?
La differenza sta nel fatto che l'infisso è il telaio ancorato alla muratura dell'edificio, mentre il serramento è l'elemento mobile (tipicamente un'anta) fissato al telaio tramite cerniere.
La condensa sulle finestre e porte-finestre può indicare problemi nei serramenti che vanno risolti prontamente per evitare la formazione di muffa. Le cause comuni sono:
Materiali: Contrasto tra il controtelaio e il materiale del serramento.
Vetro: La scelta del vetro dipende dalla zona d'Italia, lo spessore dei muri e l'esposizione delle stanze.
Posa in opera scorretta: Una posa non corretta può ridurre le prestazioni dell'infisso.
Quali sono le differenze tra le principali tipologie di infissi e serramenti?
Legno: Offre un tocco classico ed elegante, ottimo isolamento termico, resistenza alle condizioni atmosferiche avverse, ma richiede manutenzione ordinaria. Consigliato per chi ha un budget medio-alto.
Alluminio a taglio freddo: Durabilità nel tempo, ampia scelta di colori, minima manutenzione, ma isolamento termico inferiore rispetto al taglio termico. Consigliato per budget medio.
Alluminio a taglio termico: Ottima durabilità, luminosità, basso mantenimento, ma costo elevato. Consigliato per budget medio-alto con risparmio energetico a lungo termine.
Infissi a doppio o triplo vetro?
Dipende. Il doppio vetro ha una singola camera d'aria, mentre il triplo vetro ne ha due. La scelta dipende da vari fattori, come la zona d'Italia, lo spessore dei muri e l'esposizione delle stanze.
Cos'è la trasmittanza termica?
La trasmittanza termica indica quanto calore passa attraverso un materiale. Viene espressa con il simbolo U e varia a seconda delle parti del serramento (profilo, perimetro, ecc.).
Di quali detrazioni posso usufruire?
Il Bonus Infissi al 50% è disponibile se l'infisso nuovo apporta un miglioramento termico all'immobile oppure se state ristrutturando l'intero immobile
Quali sono le proprietà del PVC
Il PVC è una polvere bianca granulare che, dopo trattamenti, può essere trasformata in profilati di varie forme e misure. È elastico, resistente agli urti, rigido, e possiede notevoli caratteristiche di barriera termica e acustica. Inoltre, è auto-estinguente e inalterabile nel tempo.
Vantaggi dell’acquisto dei nostri serramenti:
1. Ottimo rapporto qualità-prezzo
2. Isolamento termico ideale per tutte le stagioni
3. Ampia scelta di profili e tipologie di finestre
4. Infinite proposte di colorazioni
5. Vetrate isolanti e antirumore
6. Bassi costi di manutenzione
7. Risparmio energetico
8.Certificazione da istituti di controllo europei
9. Garanzia minima di 10 anni