Quanto costa cambiare le finestre in PVC a Milano nel 2025?

16 Maggio 2025 alle 7:11
quanto costa cambiare le finestre

Ciao! Sono Edoardo di OKNA Milano e oggi voglio parlarti in prima persona di un tema che interessa molti proprietari di casa: quanto costa cambiare le finestre nel 2025, specialmente se scegli infissi in PVC per un appartamento a Milano. Da esperto del settore (e milanese doc), ti guiderò attraverso prezzi aggiornati, il nostro listino OKNA Milano con sconto del 20% attivo, gli incentivi fiscali disponibili Ecobonus/Bonus Casa 2025, e qualche dritta per capire quanto spenderai davvero e come risparmiare. Preparati a fare chiarezza su costi, detrazioni e offerte, così potrai cambiare i tuoi serramenti con la massima consapevolezza (e magari contattare noi di OKNA Milano per un preventivo 😃).

Quanto costano in media gli infissi in PVC nel 2025? (Italia vs Milano)

Il 2025 vede prezzi dei serramenti in PVC abbastanza stabili (dopo i rincari e ribassi degli ultimi anni legati ai bonus). In media in Italia, sostituire finestre in PVC costa circa 300-450 € a finestra (dimensioni standard) tutto compreso. Questo intervallo si riferisce a un infisso di qualità medio-alta, installazione inclusa, tipicamente con doppio vetro e finitura bianca. Naturalmente i prezzi variano in base alle dimensioni e al tipo di apertura: ad esempio, il costo medio solo fornitura di finestre in PVC è intorno a 350-450 € al m². Ciò significa che una finestra da 1,2 x 1,4 m (~1,68 m²) può costare circa 600-750 € di materiale, a cui aggiungere la posa. Per fortuna, i costi di installazione non sono proibitivi: la manodopera incide mediamente 80-200 € per finestra (valore variabile in base a dimensioni e zona geografica). A Milano, i prezzi tendono verso il range alto a causa del costo della vita e manodopera, ma la competizione tra ditte mantiene le offerte su livelli simili al resto del Nord Italia.

Facciamo qualche esempio pratico: secondo dati 2025, una finestra in PVC 100 x 200 cm con doppio vetro basso emissivo costa all’incirca 700 € (solo infisso), più ~140 € per l’installazione. In totale ~840 € (IVA escl.). Una finestra più piccola, ad esempio 70 x 180 cm, viene sui 600 € di fornitura + 100 € di posa, quindi circa 700 € in totale. Come vedi, la dimensione incide: finestre più grandi costano di più in assoluto, ma un po’ meno al metro quadro. Al contrario, finestre molto piccole hanno un costo al m² più elevato (c’è un minimo di costo per telaio, ferramenta, ecc. indipendentemente dalla misura).

Per Milano nello specifico, possiamo aspettarci prezzi lievemente più alti (5-10% in più) rispetto alla media nazionale, specie per installazioni in centro storico o palazzi d’epoca che richiedono manodopera aggiuntiva. Ad esempio, un serramentista del Nord Italia stima 300-450 € per finestra standard in PVC installata; a Milano città potrebbe essere più vicino al limite alto (es. 400-500 € a finestra per misure standard). Per un confronto approfondito tra PVC, alluminio e legno, ti consigliamo la nostra guida sui materiali migliori per serramenti. Comunque, grazie a materiali come il PVC che sono economici e performanti, sostituire i vecchi infissi non è fuori budget: il PVC è infatti il materiale più conveniente tra quelli da serramento, pur garantendo un ottimo isolamento termoacustico. Non a caso, il PVC domina le scelte a Milano per chi vuole qualità e risparmio. Se vuoi approfondire come scegliere gli infissi ideali per massimizzare isolamento e comfort, leggi anche il nostro articolo dedicato ai migliori infissi per isolamento termico e acustico.

(Nota: i prezzi sopra includono normalmente l’IVA agevolata al 10% se la sostituzione avviene in regime di ristrutturazione edilizia; assicurati di avere i requisiti per l’IVA ridotta, altrimenti potrebbe applicarsi il 22% standard sui beni.)

Il listino OKNA Milano 2025 vs i prezzi medi di mercato

Come riferimento concreto, vediamo alcuni prezzi del nostro listino OKNA Milano per infissi in PVC nel 2025, confrontandoli con le medie di mercato citate. Tieni presente che applichiamo attualmente uno sconto del 20% su tutti i nostri serramenti (un bel risparmio che incide sensibilmente!). Ecco un paio di esempi di finestre tipiche per appartamento:

Finestra in PVC a due ante (dimensione standard da circa 120 x 140 cm)

cambiare le finestre in PVC

nel nostro listino 2025 il prezzo di listino è ~607 €, che scende a ~485 € con lo sconto 20%. Questo rientra perfettamente nei range medi visti prima (una finestra bifora di taglia medio-grande a meno di 500 € installazione esclusa è un ottimo prezzo). Con posa in opera e IVA, il costo finale per questa finestra potrebbe aggirarsi sui ~600 € ivati per unità – ancora più conveniente approfittando della promozione.

Finestra in PVC ad un’anta (finestra singola, es. per bagno o cucina)

Finestra in PVC ad anta singola

Il nostro listino la colloca intorno a 322 €, che diventano circa 258 € scontati. Anche aggiungendo posa e IVA (diciamo ~100 € installazione), parliamo di circa 350 € per una finestra nuova montata. Considerando che spesso finestre piccole possono costare proporzionalmente di più, riuscire a stare sotto i 400 € tutto compreso è un bel risultato per il cliente.

Come vedi, i nostri prezzi sono allineati (se non migliori) rispetto alle medie di mercato, grazie anche allo sconto attuale. Per completezza, ti dico che una portafinestra in PVC (cioè una finestra a tutta altezza tipo balcone) costa un po’ di più di una finestra classica: dipende se ha una o due ante. Orientativamente, una porta-finestra a due ante può stare intorno ai 900-1000 € (prezzo scontato) installazione esclusa, mentre una porta-finestra ad anta singola qualcosa meno. Anche qui, parliamo di valori indicativi: nel nostro listino, ad esempio, una portafinestra bicolore con vetri speciali può arrivare sui 1100-1200 € + IVA prima dello sconto, ma scende sotto i 1000 € con la promo del 20%. Il bello è che questi costi possono essere dimezzati grazie ai bonus fiscali, come vedremo tra poco.

Altri costi da considerare: quando fai un preventivo per cambiare finestre, assicurati che siano inclusi o menzionati eventuali oneri aggiuntivi. Ad esempio, lo smontaggio e smaltimento dei vecchi infissi (di solito incluso nei nostri preventivi) e i piccoli lavori di finitura (es. coprifili interni ed esterni, silicone, ripristino intonaco se serve). Da noi i coprifili (le cornici di rifinitura) hanno un costo medio di circa 60 € a finestra, ma spesso li includiamo in offerta. Un’altra particolarità milanese: se abiti in pieno centro, l’accesso in Area C per i nostri mezzi e tecnici può comportare un sovrapprezzo logistico – nel nostro caso 400 € forfait per i cantieri dentro la ZTL di Milano centro (lo specifichiamo sempre prima). Insomma, trasparenza prima di tutto: chiedi sempre che nel preventivo siano elencati tutti i costi (infisso, posa, smaltimento, IVA, ecc.) per evitare sorprese. Noi di OKNA Milano teniamo molto a fornire valutazioni chiare e complete.

Incentivi fiscali 2025: Bonus Casa & Ecobonus infissi

Parliamo ora degli incentivi fiscali, vera arma segreta per dimezzare la spesa (o quasi). In Italia esistono da anni bonus dedicati alla sostituzione di serramenti, e nel 2025 sono ancora attivi seppur con qualche novità. In breve, chi cambia finestre può recuperare il 50% del costo tramite detrazione fiscale (applicabile sia con il Bonus Ristrutturazione "Bonus Casa" sia con l’Ecobonus). Attenzione: questa aliquota del 50% vale per la prima casa, mentre per le seconde case scende al 36%. Significa che se stai cambiando gli infissi nella tua abitazione principale, lo Stato ti restituisce metà della spesa sotto forma di sgravi Irpef in 10 anni; se si tratta di un immobile non prima casa, la restituzione è poco più di un terzo della spesa.

In pratica, grazie al Bonus infissi 2025, una famiglia di Milano che spende, ad esempio, 5.000 € per nuove finestre, recupererà 2.500 € in detrazioni (se prima casa), rendendo il costo effettivo netto circa 2.500 €. Non male, vero? 💸

Ecco alcuni dettagli importanti sugli incentivi 2025 da tenere a mente:

Tetto di spesa detraibile

c’è un limite massimo su cui applicare la detrazione. Per le prime case il massimale è 96.000 €, più che sufficiente per coprire anche serramenti di ville grandi; per le seconde case il massimale è dimezzato a 48.000 €. In caso di sola sostituzione infissi tramite Ecobonus, spesso si fa riferimento a un massimale specifico di 60.000 € per unità immobiliare – comunque difficilmente lo raggiungerai a meno di avere una villa enorme.

Ecobonus vs Bonus Casa

per cambiare le finestre puoi ottenere la detrazione sia in abbinamento a una ristrutturazione edilizia (Bonus Casa 50% con infissi inclusi) sia come intervento singolo di efficientamento energetico (Ecobonus). Non è obbligatorio ristrutturare l’intero appartamento per avere il bonus infissi. Puoi semplicemente sostituire i serramenti esistenti con modelli a risparmio energetico e accedere all’agevolazione. La differenza tra le due strade è minima in termini di vantaggio economico (50% in entrambi i casi, per la prima casa); cambia qualche adempimento burocratico, ma nulla di complicato: noi di OKNA aiutiamo volentieri i clienti a orientarsi sulla procedura giusta. Ad esempio, con Ecobonus ti verrà chiesto di ottenere e conservare l’asseverazione tecnica e la pratica ENEA per attestare il miglioramento energetico, mentre col Bonus Casa basta una comunicazione di inizio lavori (CILA) se sei in manutenzione straordinaria.

Pagamenti “tracciati”

per usufruire delle detrazioni, ricorda che devi pagare i lavori con bonifico parlante specifico per ristrutturazioni/Ecobonus, in cui risultino causale di legge, codice fiscale di chi usufruirà della detrazione e P.IVA del fornitore. È fondamentale usare questo metodo di pagamento per non perdere il diritto al bonus.

Recupero in 10 anni

La detrazione fiscale si ottiene in 10 rate annuali di pari importo. Ad esempio, se hai 2.500 € da detrarre, scalerai 250 € all’anno dalle tue tasse per 10 anni. Questo ovviamente richiede che tu abbia capienza IRPEF (cioè che paghi tasse sufficienti ogni anno almeno pari alla quota di detrazione).

Sconto in fattura/cessione del credito

Purtroppo, nel 2025 non è più possibile ottenere lo sconto immediato in fattura né cedere il credito per il bonus infissi. Fino a qualche tempo fa molte aziende anticipavano il 50% sotto forma di sconto e poi recuperavano loro il credito d’imposta, ma una recente modifica normativa ha sospeso questa possibilità per evitare abusi. Quindi dovrai anticipare tu l’intero importo e poi recuperare la metà (o 36%) nelle dichiarazioni dei redditi successive. Anche per questo è importante approfittare di sconti commerciali come il nostro 20%: aiutano a ridurre subito l’esborso iniziale!

Validità temporale

il Bonus infissi al 50% è confermato fino al 31 dicembre 2025 (salvo ulteriori proroghe). Anzi, c’è motivo di affrettarsi: dal 2026 le detrazioni caleranno (si parla di riduzione al 36% per prime case e 30% per seconde). Dunque, il 2025 è l’anno giusto per cambiare le finestre massimizzando il rimborso statale.

In sintesi, gli incentivi fiscali possono tagliare il costo effettivo anche della metà. Un intervento da 10.000 € di nuovi serramenti in PVC, con detrazione 50%, ti “pesa” realmente 5.000 € (spalmati in 10 anni, quindi 500 € l’anno di risparmio sulle tasse). Se aggiungi il nostro sconto immediato 20%, quei 10.000 € diventano 8.000 € da pagare, di cui poi recuperi 4.000 €: alla fine paghi 4.000 € netti per lavori che a prezzo pieno sarebbero valsi 10.000 € – un affare decisamente interessante, grazie al combinato promo + bonus!

Non visualizzi bene il video? Visita la nostra pagina YouTube!

Consigli pratici: quanto spenderai davvero e come risparmiare

Tirando le somme, quanto spenderai realmente per cambiare finestre in PVC a Milano? Dipende dal numero di infissi, dalle loro dimensioni e caratteristiche, ma facendo due conti possiamo stimare la spesa netta tenendo conto di tutto:

Preventivo base

Somma il costo di ogni nuova finestra (inclusa posa). Esempio pratico: per un appartamento tipo a Milano con 5 finestre in PVC (4 standard a due ante + 1 piccola in bagno), potresti avere un preventivo intorno a € 8.000 IVA compresa (valore indicativo). Con lo sconto 20% OKNA Milano scendi a ~€ 6.400. Questo è l’importo che effettivamente pagheresti a fine lavori.

Detrazione fiscale

Calcola il 50% (se prima casa) di quella spesa: nell’esempio € 3.200 ti verranno restituite dal fisco in 10 anni (circa € 320/anno). Quindi il costo finale “a regime” è come se fosse € 3.200. Considera inoltre che finestre nuove e performanti ti faranno risparmiare sulle bollette (riscaldamento e aria condizionata) – un beneficio indiretto che nel tempo recupera un altro pezzetto della spesa.

Fattori extra locali

A Milano città, verifica se c’è da aggiungere qualcosa per accesso difficile al cantiere (es. utilizzo di piattaforme aeree se sei a un piano alto senza ascensore montacarichi, permessi per occupazione suolo pubblico se bisogna operare da strada, Area C come detto prima). Questi costi aggiuntivi di solito incidono poco sul totale, ma è bene prevederli. Da OKNA Milano facciamo sempre un sopralluogo gratuito prima di formalizzare l’offerta, così da valutare questi aspetti logistici e includerli nel preventivo (senza costi nascosti dell’ultimo minuto).

Come risparmiare al meglio

Come risparmiare al meglio: per ridurre la spesa, ti consiglio di sostituire tutte le finestre in un unico intervento se possibile, invece di farlo gradualmente. Così ottimizzi i costi di installazione (uscita dei tecnici, allestimento cantiere) e usufruisci del bonus fiscale tutto in una volta. Inoltre, con più infissi acquistati insieme possiamo applicare condizioni commerciali ancora più vantaggiose (le nostre promozioni tengono conto anche della quantità). Un altro consiglio è di ordinare durante periodi promozionali (come ora con il 20% off) e prenotare per tempo i lavori: verso fine anno c’è sempre un boom di richieste bonus e i tempi si allungano, quindi muoversi in anticipo ti garantisce installazioni veloci e tariffe bloccate.

Conclusione: pronti a cambiare finestra?

Spero di averti chiarito le idee su quanto costa cambiare le finestre in PVC a Milano nel 2025. In sintesi, il costo medio per finestra si aggira sui 400-600 € installata (al netto di IVA), ma grazie a sconti e detrazioni puoi praticamente dimezzarlo. Approfittare dell’Ecobonus 50% e della nostra promo -20% significa portare a casa infissi nuovi, performanti e belli pagandoli circa il 30-40% del loro valore pieno in termini di esborso finale effettivo. Niente male come investimento, considerando il comfort e il risparmio energetico che ne derivano!

Se stai cercando finestre in PVC a Milano, non esitare a contattarmi per un preventivo personalizzato. Noi di OKNA Milano saremo felici di ascoltare le tue esigenze, effettuare un sopralluogo gratuito e proporti la soluzione migliore al giusto prezzo. Cambiare gli infissi può sembrare impegnativo, ma con i partner giusti diventa un’esperienza positiva e senza pensieri – e, alla fine, entrerai in casa guardando le tue nuove finestre con la soddisfazione di aver fatto un ottimo affare. Infine, scegli bene il partner a cui affidarti. Un’azienda specializzata come OKNA Milano ti segue passo passo: dalla scelta del modello di finestra più adatto (senza farti spendere inutilmente in optional che non ti servono), alle pratiche per gli incentivi, fino alla posa certificata. Il tutto con garanzia e assistenza post-vendita, perché il costo va valutato anche sulla lunga durata: serramenti di qualità e ben installati dureranno decenni senza problemi, facendoti evitare spese future di manutenzione o sostituzione anticipata. Prima di acquistare, scopri anche i 10 errori più comuni da evitare quando si scelgono gli infissi: ti aiuterà a investire meglio.

In conclusione: il 2025 è l’anno ideale per sostituire le vecchie finestre con moderne in PVC, approfittando di incentivi generosi e delle offerte OKNA Milano. Il tuo comfort abitativo aumenterà, le bollette caleranno e il portafoglio ringrazierà nel lungo termine.

😉 Non aspettare oltre, richiedi oggi stesso il tuo preventivo e scopri concretamente quanto puoi spendere (e risparmiare) cambiando le finestre di casa!

Richiedi un preventivo personalizzato

Form Landing Page

FAQ - Domande Frequenti su Finestre in PVC a Milano (2025)

Quanto costa cambiare le finestre in PVC a Milano nel 2025?

Nel 2025, il costo medio per la sostituzione di una finestra in PVC a Milano è compreso tra 400 € e 600 € a finestra, installazione inclusa. I prezzi variano in base alle dimensioni, al tipo di apertura e alla complessità del cantiere. Con le offerte OKNA Milano (-20%) e gli incentivi fiscali del 50%, il prezzo effettivo può ridursi fino a 200-300 € per finestra.

Qual è la differenza di prezzo tra Milano e il resto d’Italia?

I prezzi a Milano tendono ad essere leggermente più alti (+5-10%) rispetto alla media nazionale, principalmente per il costo della manodopera e logistica (es. ZTL Area C, accesso ai palazzi storici). Tuttavia, grazie alla concorrenza tra aziende e offerte promozionali come quelle di OKNA Milano, il costo finale resta competitivo rispetto al resto del Nord Italia.

Quali bonus fiscali ci sono per cambiare infissi nel 2025?

Nel 2025 puoi usufruire di:
Ecobonus 50%: valido per la prima casa, restituisce metà della spesa tramite detrazione IRPEF in 10 anni.
Bonus Casa 50%: simile all’Ecobonus, per lavori di ristrutturazione con infissi inclusi.
Per le seconde case, la detrazione scende al 36%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivici
Scrivici su Whatsapp
Chiamaci